Cuffia On-Ear – Astell&Kern Virtuoso
- Cuffia On-Ear
- Tipo di driver: driver in Mylar con placcatura in titanio da 40 mm
- Cavo: cavo con connettore da 4,4 mm in rame OFC combinato con cavo OFC placcato argento
- Impedenza: 32Ω
- Risposta in frequenza: da 6 a 42.000 Hz
- Magnete: NdFeB
- Sensibilità: 98dB
- Peso: 400g
Astell&Kern Virtuoso – Dominare il suono, perfezionare le prestazioni
La cuffia Virtuoso rappresenta l’evoluzione ideale del modello di punta della Serie ULTRASONE Signature, la Signature Master MKII. Il nome richiama l’essenza della maestria e dell’abilità artistica, riflettendo la cura meticolosa con cui le cuffie sono realizzate e la loro qualità sonora superiore. In musica, un virtuoso è colui che possiede grande competenza tecnica ed espressiva, un parallelismo perfetto con il livello qualitativo del suono offerto da queste cuffie.
Virtuoso suggerisce che l’ascolto non è solo fruizione, ma esperienza: una percezione sonora che raggiunge il livello della vera interpretazione musicale. Questa cuffia è pensata per chi ricerca un’esperienza audio ad alta fedeltà capace di rispecchiare la precisione, l’arte e la profondità emotiva delle migliori esecuzioni. Virtuoso promette un viaggio unico nel cuore del suono, dove rigore tecnico e coinvolgimento emotivo si incontrano.
ULTRASONE è un produttore di sistemi audio ad alta fedeltà fondato nel 1989 in Baviera, specializzato da decenni nella realizzazione di cuffie. Ogni prodotto è assemblato a mano presso Gut Raucherberg utilizzando materiali di alta qualità, e l’avanzata tecnologia acustica del marchio prende forma grazie a una progettazione precisa e a una lavorazione scrupolosa.
Fin dalle origini, ULTRASONE si è concentrata esclusivamente sulle cuffie, sviluppando competenze e conoscenze che hanno portato alla costante ricerca di soluzioni innovative per la massima qualità sonora. Questa dedizione ha conquistato la fiducia di professionisti e appassionati. L’attenzione artigianale, che non trascura nemmeno il più piccolo dettaglio, genera prodotti originali e innovativi, capaci di superare le aspettative.

Con la tecnologia S Logic 3, Virtuoso offre un’esperienza sonora naturale
S Logic 3
La tecnologia proprietaria S Logic 3 offre un ambiente di ascolto più naturale. È il risultato di oltre trent’anni di ricerca e sviluppo e permette una riproduzione in surround naturale. La versione più recente, S Logic 3, garantisce un effetto spaziale realistico basato su un design innovativo, offrendo un’esperienza di ascolto quasi indistinguibile da quella di monitor professionali in studio.
Grazie a questa tecnologia, Virtuoso crea un ambiente di ascolto personale e portatile paragonabile a quello di diffusori monitor di alta qualità in una sala trattata acusticamente. Inoltre, riduce il livello di pressione sonora fino al quaranta per cento a parità di volume, diminuendo l’affaticamento e offrendo una scena sonora ampia e molto dettagliata.

DDF – Double Deflector Fin
La tecnologia DDF, posizionata con precisione all’interno della scena sonora, modula l’intensità degli eventi acustici. Il sistema è progettato per mascherare parzialmente alcune componenti dei medi inferiori, preservando al tempo stesso la direzionalità dei medi. Questo contribuisce a enfatizzare ulteriormente l’effetto S Logic, creando una scena multilivello più ampia, profonda e dettagliata. L’immagine sonora risulta naturale, con una separazione e una trasparenza superiori.
Driver dinamico chiuso da 40 mm placcato titanio
Virtuoso garantisce un equilibrio timbrico su tutta la gamma di frequenze grazie al driver in Mylar con diaframma da quaranta millimetri placcato titanio, ereditato dalla serie Edition. Questo trasduttore assicura un’ampia estensione in frequenza, mantenendo la raffinatezza e la precisione timbrica del modello precedente, con distorsione contenuta e basse frequenze profonde e autorevoli. Offre inoltre una chiarezza tale da consentire un monitoraggio accurato fino al sub-basso, mantenendo bassissima distorsione lungo tutta la gamma.

Tecnologia ULE – Ultra Low Emission
Virtuoso integra la tecnologia proprietaria ULE, che riduce le emissioni elettromagnetiche generate dai driver. Questa tecnologia si concentra sulla riduzione dei campi magnetici a bassa frequenza prodotti durante la conversione del segnale elettrico in segnale acustico.
Per Virtuoso viene utilizzato un materiale evoluto derivato dal metallo mu impiegato originariamente nella tecnologia ULE. Questo materiale permette di ridurre lo spessore della schermatura aumentandone al contempo la superficie, migliorando la protezione. La schermatura, posta tra la sorgente di radiazione e il corpo umano, devia la direzione delle onde elettromagnetiche prima che raggiungano l’ascoltatore, riducendo le emissioni di circa il novantotto per cento. Ciò garantisce un ascolto più sicuro e confortevole anche per sessioni prolungate.
Connessione bilanciata
Virtuoso supporta la connessione bilanciata per prestazioni ottimali in diversi contesti audio. In risposta alle richieste degli appassionati, il circuito interno è stato riprogettato per accogliere una connessione bilanciata a quattro poli. La cuffia viene fornita con un cavo diritto da uno virgola quattro metri con connettore bilanciato da quattro virgola quattro millimetri, consentendo di ampliare le possibilità di ascolto in base alle esigenze.

Specifiche tecniche del cavo
- Conduttori a due poli, ciascuno composto da venti fili da zero virgola zero otto millimetri, rame OFC placcato argento, tipo litz con rinforzo in filamento DuPont kevlar duecento D, ventisei AWG
- Conduttori a due poli, ciascuno composto da venti fili da zero virgola zero otto millimetri, rame OCC cinque n, tipo litz con rinforzo in filamento DuPont kevlar duecentoquaranta D, ventisei AWG
AWG, american wire gauge: più basso è il numero, maggiore è il diametro del filo e superiore la capacità di trasporto della corrente - Isolamento dei conduttori in Lumiflex, miscela in pvc sviluppata da Luminox, che riduce la densità e la superficie di contatto tra isolamento e conduttore, migliorando la sensibilità e riducendo l’impedenza
- Lunghezza: centotrenta centimetri con tolleranza di più o meno tre centimetri
- Diametro del cavo: quattro virgola quaranta millimetri
- Isolamento esterno in TPE



