Amplificatore per cuffia – SPL Phonitor xe
- Amplificatore per cuffie con tecnologia VOLTAiR
- Uscita sia per cuffie tradizionali con jack da 6,3mm che per quelle bilanciate con connettore a 4 poli XLR, raddoppiate sia sul frontale che sul retro dell’apparecchio
- Potenza dell’uscita cuffia 2x8Watt
- Potenziometro del volume motorizzato Alps RK27 Big Blue
- Vu-meter con look retrò per visualizzare il livello dei segnali di ingresso destro e sinistro
- 2 ingressi analogici, 1 XLR e 1 RCA
- Effetto matrix per simulare in cuffia l’ascolto con i diffusori
- Bilanciamento dei canali e tasto stereo/mono
- Tecnologia VOLTAiR +/-60V con amplificatori operazionali a discreti proprietari
- Trasformatore toroidale schermato
- Selezione delle sorgenti e regolazione del volume tramite qualsiasi telecomando ad infrarossi dopo apprendimento
- Trigger 12V
- Dimensioni (LxHxP): 278x100x330mm.
- Peso: 4,7Kg
Phonitor xe
Il nostro migliore amplificatore per cuffie.
Funzione Phonitor Matrix, telecomando del volume, misuratore VU in look retrò, convertitore DA premium nella versione Phonitor xe-DAC e la tecnologia VOLTAiR fanno del Phonitor xe il miglior amplificatore per cuffie dei nostri tempi.
Per tutte le cuffie
Il Phonitor xe offre collegamenti per una cuffia standard con spinotto jack stereo e per cuffie con ingresso bilanciato che utilizzano un jack XLR a 4 poli.
Grazie all’enorme potenza di uscita che offre Phonitor xe, tutte le cuffie saranno pilotate senza alcun problema.
Due volte più bello
Se volete evitare che il cavo delle cuffie penzoli dalla parte anteriore, potete usare i connettori sul retro del Phonitor xe.
L’interruttore sul davanti seleziona tra le uscite anteriori (F) e posteriori (R).
Fresato dal pieno
è il grande controllo del volume da 45 mm. La sua massa insieme al potenziometro motorizzato Alps RK27 “Big Blue” migliora ulteriormente la sensazione di “cucchiaio nel miele”.
Il LED indicatore rosso rende visibile l’impostazione anche in ambienti bui.
Volume RC
Il volume può essere controllato a distanza con qualsiasi telecomando a infrarossi, che il Phonitor xe impara in modo molto semplice.
Per fare questo, premere il pulsante di programmazione IR e poi i pulsanti volume + e volume -.
Imparare diventa facile
Questo video spiega come è possibile utilizzare un qualsiasi telecomando a infrarossi per controllare a distanza il volume.
Fonte di soddisfazione
Al Phonitor xe si possono collegare fino a sei (6 !) sorgenti stereo XLR o RCA e nella versione Phonitor xe-DAC anche sorgenti digitali USB, Coax, Ottico e AES/EBU
Phonitor x accetta una grande varietà di connessioni audio. Bilanciato tramite XLR o sbilanciato tramite connettori RCA.
Con il DAC opzionale è possibile aggiungere quattro sorgenti digitali aggiuntive. Dal formato USB al formato professionale AES, nessun desiderio rimane insoddisfatto.
Con il DAC768xs opzionale (versione Phonitor x DAC) è possibile aggiungere tre sorgenti digitali aggiuntive.
DAC768xs
L’acclamato chip DAC premium AKM AK4490 Velvet Sound™ viene utilizzato come convertitore DA, Digitale Analogico, grazie alla sua nuova architettura riproduce i più sottili dettagli sonori.
Esso converte l’audio PCM con una risoluzione di 32 bit e una frequenza di campionamento fino a 768kHz, che equivale a 16 volte la risoluzione del CD. Anche il Direct Stream Digital è supportato fino ad una risoluzione di DSD4 o DSD256.
DLP120
L’uscita analogica del chip DAC deve essere filtrata da un filtro passa-basso. Il Phonitor xe ne ha due: Uno per l’audio PCM e uno per l’audio DSD, poiché sono necessarie diverse frequenze di roll-off.
E a differenza di tutti gli altri DAC del mondo, i filtri passa-basso qui sono costruiti con la tecnologia VOLTAiR, che fornisce un vantaggio in termini di dinamica e headroom.
I buoni vecchi tempi
Due VU meter visualizzano i livelli di ingresso per il canale audio sinistro e destro
Con il commutatore VU è possibile ottimizzare la visualizzazione per diversi livelli di segnale.
Trovare il centro
non è sempre facile. Per nostra natura, l’udito può essere più inclinato a sinistra o più a destra. Questo è particolarmente evidente quando si ascolta in cuffia.
Ecco perché Phonitor xe ha il controllo della lateralità, unico nel suo genere, finemente risolto. Con esso, il centro può essere trovato perfettamente.
Con il selettore di modalità è possibile scegliere tra riproduzione stereo o mono. A destra, il controllo della lateralità è acceso.
La rivoluzione
La funzione Phonitor Matrix permette di ascoltare la musica in cuffia come se si ascoltasse attraverso gli altoparlanti. Il faticoso effetto super stereo appartiene al passato.
Godetevi la vostra musica esattamente come dovrebbe essere ascoltata.
I parametri della Matrice Phonitor
Crossfeed
Regolazione del livello e della frequenza del canale audio destro (rosso) e sinistro (verde) al massimo crossfeed.
Angolo
Impostazioni per l’angolo di posizionamento degli altoparlanti desiderato per determinare la differenza di tempo interaurale (tra un orecchio e l’altro).
Tutto quello che c’è da sapere sul Phonitor Matrix
Tutto quello che c’è da sapere sul Phonitor Matrix
La tecnologia VOLTAiR
Che cos’è esattamente?
E cosa fa?
Le buone domande hanno bisogno di buone risposte. E questo è quello che fornisce il video esplicativo della tecnologia a 120V.